Stats Tweet

Spriano, Pàolo.

Storico italiano. Dopo aver partecipato alla Resistenza, divenne membro del PCI (1946) e redattore de “L'Unità” (1948-68). Fu molto critico verso lo Stalinismo, ma non uscì dal partito. Docente all'università di Cagliari e di Roma, svolse studi sul movimento operaio italiano e sul Partito comunista, pubblicando diverse opere, tra cui Socialismo e classe operaia a Torino dal 1892 al 1913 (1958); Torino operaia nella grande guerra (1960); L'occupazione delle fabbriche (1964); Storia del partito comunista italiano (5 volumi, 1967-75); Gramsci in carcere e il partito (1977); I comunisti europei e Stalin (1983); Le passioni di un decennio (1986) (Torino 1925 - Roma 1988).